Giro sul Monte Subasio
Questo giorno lo volevo dedicare alla visita di Assisi e ad un giro sul monte Subasio, subito dietro la città. La città, per quanto bella e famosa, ha ridotto il suo fascino, almeno ai miei occhi, a causa del nugolo di turisti e dei so-called "pellegrini" che la invadono. Al mattino per imboccare il sentiero per il monte Subasio ne aproffitto per passare dal centro. Belle case, bei muri, sempre tutto costruito con questi mattoni di terra bruno-chiaro, come la sabbia del mare. E' molto d'effetto, però l'aria da museo all'aria aperta che si respira non mi piace tanto. Un po' perplesso per i santi, le cappelle, i negozietti di ninnoli e i macchinoni parcheggiati in centro, proseguo e taglio per uscire dall'altra parte delle mura, lasciare la bici e proseguire a piedi per i sentieri (dove ovviamente non incontrerò nessuno, tranne una coppia di tedeschi in bivacco in un tratto dove non c'era niente da vedere ahah).
Gita facile, su in cima a questo solito monte panettone dove cominciano i prati e i pascoli trovo poi gente che ha buttato giù tende di gran carriera, tendoni, tutto portato su con macchine e furgoncini. Saranno una ventina di persone ma man mano stanno arrivando altri. Bel posto in effetti per piazzare la tenda, spero solo non tiri vento, il che se viene su brutto tempo è molto possibile.
Cammino spensierato per questi dolci declivi di erba, anzi più che spensierato direi pieno di pensieri, ma pensieri buoni, costruttivi, idee, cose che annoto e scarabocchio. Il camminare se non è impegnativo ma stimola e rilassa mette davvero in moto la testa in un modo tutto suo, la fa lavorare bene. Comunque tra note e idee, intravedo poi mucche, cavalli e piccoli greggi misti. Rifletto ancora un po' sulle cause e sugli effetti in cima (che più che cima è un pianoro) al monte Subasio, incrocio qualche ciclista, qualche macchinina, e poi torno giù per un altro sentiero, più bello e boscoso.
Intanto vengono su le nuvole, nel pomeriggio pioverà e la passerò in campeggio a rinforzare le riflessioni del mattino con una bella birra moretti.
No comments:
Post a Comment